Le cucce per cani da esterno per essere funzionali, devono essere costruite in un certo modo. I materiali utilizzati devono essere robusti, impermeabili e se possibile devono essere cucce coibentate. Teniamo conto che una cuccia esterna deve bloccare gli agenti atmosferici estremi.
Il nostro consiglio è di accertarvi che la cuccia sia resistente al freddo e al caldo estremi. Se vuoi dei consigli su come scegliere la cuccia adatta leggi questo articolo. Ora vedremo alcuni dei migliori modelli di cucce da esterno. Queste sono classificate in cucce realizzate in plastica e altri materiali e cucce realizzate in legno.
Cucce per cani da esterno
Quale materiale è migliore per una cuccia per il cane da esterno? Non esiste una facile e veloce risposta. Se chiedete le mie preferenze, io scelgo decisamente il legno perché lo ritengo un materiale “vivo”. Ma non posso non riconoscere che le cucce realizzate in plastica o poliuretano sono anch’esse molto funzionali e coibentate.
Anche se mai come quelle in legno. Alcuni modelli vengono realizzati in una resina plastica molto resistente alle intemperie, ma è vero che quelle fatte in legno se il legno viene trattato adeguatamente, resistono a mari e tempeste. Se la cuccia deve essere posta all’esterno, io opterei per la soluzione in legno. Anche per il motivo che il legno è un materiale più caldo.
Cucce da esterno in legno
Le cucce di plastica stanno diventando sempre più popolari. Uno dei suoi principali vantaggi è il prezzo, in quanto di solito sono più economiche di quelle in legno (ovviamente, quando parliamo di casette di buona qualità). Sono anche più leggere e resistenti agli insetti. Il loro principale vantaggio, tuttavia, è che sono molto facili da pulire e non favoriscono lo sviluppo di funghi. Solo un po’di detersivo, un tubo e una buona pressione dell’acqua per mantenere pulite queste cucce per cani. Tra i suoi svantaggi c’è la sua scarsa capacità di isolamento termico. Proteggono i cani dal sole, dal vento e dalla pioggia, ma la temperatura all’interno dipende molto dal clima esterno. Vediamone alcuni modelli.