Benvenuto nella sezione dedicata alle domande che ognuno di noi si pone per riuscire prenderci cura al meglio del nostro amico a quattro zampe. In questa pagina troverai una raccolta completa di articoli e suggerimenti utili per migliorare la qualità della vita del tuo cane e rafforzare il vostro legame. Di seguito risponderemo ad alcune di quelle domande più frequenti per aiutarti a comprendere e soddisfare meglio i bisogni del tuo fedele compagno.

Domande frequenti

Cosa si studia in etologia?

Che significa etologia canina?

L’etologia canina è il ramo della biologia comportamentale che studia il …
A cosa serve il collare a strozzo?

Collare a strozzo o pettorina?

Avete mai sentito parlare del collare a strozzo? Il collare a …
Combatti la gravidanza isterica cane

Come calmare il cane con gravidanza isterica?

La gravidanza isterica del cane è un comportamento che viene sempre …

Come funziona AdTab?

AdTab è un trattamento veterinario innovativo progettato per combattere infestazioni di …
Qual è il miglior cane da caccia?

Come si chiama la razza di cani da caccia?

Praticamente dai tempi dell’uomo preistorico esiste l’usanza di utilizzare dei cani …
Quanto costa un cane pechinese?

Come sono i cani pechinesi?

Il pechinese è un piccolo cane dal naso piatto e un …
Come curare la coprofagia del cane?

Coprofagia canina, cos’è?

Hai mai sentito parlare o ti è mai capitato di assistere …
Che antinfiammatorio posso dare al cane?

Cosa si può dare al cane per il dolore?

Un antinfiammatorio per cani è un farmaco molto simile agli antinfiammatori …

Dormire con il cane?

Dormire con il cane è una pratica comune tra molti proprietari …

In Cina si mangia carne di cane?

Il Festival di Yulin si terrà anche quest’anno, a partire dal …
Ti sveliamo quale yogurt si può dare al cane

Quale yogurt si può dare al cane

Lo yogurt è un alimento che molti proprietari di cani potrebbero …
Per cosa viene usato il cane corso?

Quali sono i difetti del cane corso?

Il cane corso italiano è anche conosciuto come mastino italiano ed …

Cosa fa molto bene a un cane?

Una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e tanto amore fanno benissimo al cane. Offrigli pasti di qualità adatti alla sua età e razza, lunghe passeggiate quotidiane e momenti di gioco stimolano la sua salute fisica e mentale. Inoltre, il contatto umano e le coccole aiutano a creare un legame emotivo forte, indispensabile per il suo benessere.

Combatti la gravidanza isterica cane
Il gioco e il motto in genere

Cosa fare per rendere felice un cane?

Per rendere felice un cane è importante dedicargli tempo e attenzioni. Gioca con lui, portalo in posti nuovi e offrigli attività stimolanti come giochi di intelligenza o sessioni di addestramento. I cani sono animali sociali e amano sentirsi parte della famiglia, quindi includilo nella tua routine quotidiana. Inoltre, un ambiente sereno e sicuro è essenziale per la sua felicità.

Cosa calma i cani?

I cani possono essere calmati attraverso diverse tecniche: carezze lente e delicate, una voce rassicurante e, in alcuni casi, l’aromaterapia (come l’uso di lavanda). Anche una coperta morbida o un angolo tranquillo della casa può aiutare il cane a rilassarsi. Se il tuo cane è agitato, portalo a fare una passeggiata rilassante o distrailo con un gioco che gli piace.

Alcuni validi integratori per calmare i cani

Cosa innervosisce il cane?

Rumori forti come i fuochi d’artificio o i temporali, situazioni imprevedibili o ambienti nuovi possono facilmente innervosire un cane. Anche l’assenza del proprietario per lunghi periodi, la mancanza di attività fisica o una comunicazione confusa possono creare stress e nervosismo. È importante osservare i segnali del cane e intervenire tempestivamente per evitare che si stressi ulteriormente.

Perché trema il cane?

Un cane può tremare per diversi motivi: freddo, paura, eccitazione o anche dolore. Alcune razze sono più predisposte a tremare, come i chihuahua. Tuttavia, se il tremore persiste o è accompagnato da altri sintomi, potrebbe indicare un problema di salute come febbre, ansia o un malessere fisico, e sarebbe opportuno consultare un veterinario.

Come togliere l’ansia al cane?

Per alleviare l’ansia di un cane, prova a creare una routine stabile che includa passeggiate, giochi e momenti di relax. Offrigli un luogo sicuro in casa dove possa rifugiarsi e considera l’uso di feromoni calmanti disponibili in commercio. In situazioni più gravi, un addestratore professionista o il veterinario possono aiutarti a trovare soluzioni specifiche, come tecniche di desensibilizzazione o terapie comportamentali.