
Quando erano usciti i cappottini impermeabili per cani, per cani tanti anni fa, chi li acquistava per il suo cane a volte veniva deriso. Ed ĆØ che ancora non si comprendeva appieno l’importanza di questo utile accessorio. Come ci ha svelato la scienza moderna, non ĆØ raro che il nostro cane possa soffrire di artrite o comunque di reumatismi vari o dolori alle articolazioni.
Cappottini per cani di piccola taglia
A volte i cani di piccola taglia come lo Yorkshire o il Pinscher, soprattutto quelle razze a pelo molto corto, patiscono di più il clima estremo, e più ancora gli inverni rigidi. Per loro è stata creata una vasta collezione di cappottini confezionati in materiali molto caldi e confortevoli. Ecco qualche esempio.
- CAPPOTTO INVERNALE PER CANI — Tutti gli aggiornamenti alla versione 3.0 cerniera in nylon con blocco anti-slittamento,…
- Si prega di notare: questa giacca maglione ĆØ davvero molto piccola e adatta solo per cani e gatti di piccola e piccola t…
- ćā„ Suggerimenti ā„ć Le nostre giacche sono di alta qualitĆ . Se la taglia ĆØ giusta, gli acquirenti saranno generalmente so…
- ćMATERIALE CALDO E IMPERMEABILEćLa superficie della giacca invernale per cani ĆØ realizzata in materiale impermeabile, ch…
PerchƩ mettere il cappottino al cane?
Mettere il cappottino al cane è una misura che aiuta a proteggerlo dalle basse temperature, prevenendo il rischio di ipotermia o malesseri legati al freddo. Questo accessorio non è un vezzo estetico, ma una necessità per i cani che vivono in ambienti freddi o che hanno una scarsa capacità di autoregolazione termica. Inoltre, il cappottino può proteggere il cane da pioggia, neve e vento, rendendo le passeggiate invernali più confortevoli e piacevoli.

Quando mettere il cappottino?

Il cappottino va messo quando le temperature scendono sotto i 10 °C, specialmente se il cane mostra segni di disagio, come tremori o riluttanza a uscire. Anche durante le giornate piovose o ventose, il cappottino può essere utile per mantenere il cane asciutto e al caldo. à importante valutare la situazione specifica e il livello di tolleranza al freddo del cane, considerando anche la durata delle passeggiate.
Miglior cappottini impermeabili per cani
Come potete notare qui giù poi esistono dei veri e propri cappotti impermeabili per cani. Questi cappottini oltre ad essere molto caldi contro il freddo, sono impermeabili in modo da tenere il vostro animale riparato oltre che dal freddo anche dalla pioggia. Notate che alcuni hanno anche il cappuccio.
- ćCONSIGLI WARMINGć: la lunghezza del busto del cane: usa un righello morbido per avvolgere la zampa anteriore del cane s…
- ćCappotto invernale per canićRiceverai 1 pezzo di cappotto per cani qarm, il cappotto per cani ĆØ disponibile in 6 taglie…
- šćImpermeabile e antiventoć Il cappotto invernale per cani IREENUO ĆØ realizzato in tessuto di nylon impermeabile, liscio…
- ćMATERIALE CALDO E IMPERMEABILEćLa superficie della giacca invernale per cani ĆØ realizzata in materiale impermeabile, ch…
Quali cani hanno bisogno del cappottino?
Non tutti i cani necessitano di un cappottino, ma alcune razze e condizioni lo rendono indispensabile. I cani di taglia piccola, con pelo corto o poco folto, come i Chihuahua o i Pinscher, soffrono maggiormente il freddo e possono trarre beneficio da una protezione aggiuntiva. Anche i cani anziani, malati o con condizioni di salute come lāartrite, necessitano spesso di un cappottino per mantenere la temperatura corporea e ridurre il disagio. Persino alcune razze più grandi, come i Levrieri, che hanno uno strato di grasso corporeo sottile, potrebbero aver bisogno di un aiuto extra contro il freddo.

Cappottino per Chihuahua
- 1. ćMaterialeć: Cappottino per cane di grande qualitĆ antivento ,realizzato in comodo e morbido tessuto in pile polareļ¼ …
- MANTIENI CALDO E CONFORTEVOLE: questo cappotto invernale per cani ĆØ realizzato in poliestere di alta qualitĆ , fodere in …
- TESSUTO IMPERMEABILE E ANTIVENTO – Il nostro cappotto cane con tessuto impermeabile al 100% e foderato in pile terrĆ il …
- ćResistente all’AcquaćLa superficie della giacca invernale per cani ĆØ realizzata in tessuto resistente all’acqua, che ma…
Come abituare il cane al cappottino

Per abituare il cane al cappottino, è fondamentale procedere gradualmente. Inizia facendogli annusare il cappottino e premiandolo con bocconcini ogni volta che lo tocca. Successivamente, appoggialo delicatamente sul dorso senza allacciarlo, permettendogli di muoversi e abituarsi alla sensazione. Una volta che sembra a suo agio, puoi chiudere il cappottino e lasciarlo indossare per periodi sempre più lunghi, elogiando il cane per il comportamento positivo.
Come funziona il cappottino calmante per cani?
Il cappottino calmante per cani ĆØ progettato per esercitare una leggera pressione sul corpo dellāanimale, simile a un abbraccio. Questo effetto calmante aiuta a ridurre lāansia e lo stress, specialmente in situazioni che possono agitare il cane, come temporali, fuochi dāartificio o viaggi. La pressione distribuita uniformemente agisce sui recettori sensoriali del cane, stimolando il rilascio di endorfine e creando una sensazione di tranquillitĆ .
Come fare un cappottino al cane con un vecchio maglione?
Realizzare un cappottino per cani con un vecchio maglione è semplice e sostenibile. Scegli un maglione di lana o cotone morbido e taglia una manica, che sarà la base del cappottino. Fai due fori per le zampe anteriori, adattandoli alla taglia del tuo cane. Puoi rifinire i bordi con ago e filo per evitare che si sfilaccino e, se necessario, aggiungere elastici o bottoni per una vestibilità più sicura e comoda.

Abbigliamento cani lusso
Come avevo anticipato più su, di cappottini per cani o comunque sia di vero e proprio abbigliamento per i nostri amici a 4 zampe ce ne per tutti i gusti. Addirittura gli stilisti si sono sbizzarriti a creare delle linee di abbigliamento di lusso in quanto pezzi unici per i nostri amici cani come potete vedere qui sotto. Qui potete visitare lo store di Croci Hiking
Scarpe per cani
Non possiamo non menzionare le scarpe per cani. Soprattutto in zone montagnose, laddove il ghiaccio e la neve la fanno da padroni per molti mesi all’anno, qualche premuroso proprietario può pensare di proteggere le zampette del suo magari vecchio cane dai rigori dell’inverno acquistando due paia di carpe per cani. Guardate alcuni modelli qui sotto.
Come prendere le misure per un cappottino per cani?

Per prendere le misure corrette, servono un metro da sarta e un po’ di pazienza. Misura la lunghezza del dorso del cane, partendo dal collo fino alla base della coda. Poi, misura la circonferenza del torace nella parte più larga e quella del collo. Questi tre valori sono fondamentali per acquistare o creare un cappottino che si adatti perfettamente al tuo amico a quattro zampe, garantendo comfort e libertĆ di movimento.