
Miglior cibo per cani
Il miglior cibo per cani dipende dal tipo di razza e dalle esigenze nutrizionali di cui ogni cane ha bisogno. Qui invece puoi approfondire sulle migliori crocchette. Ci sono diversi fattori importanti da tenere a mente quando si sceglie un cibo per il tuo cane, ma ci sono caratteristiche di base che dovrebbe avere un buon cibo:
Nessun conservante chimico controverso
Nessun colorante artificiale
Non dovrebbe avere grassi animali generici
Deve avere notevoli quantità di proteine a base di carne
Rapporto grasso-proteina del 75% o inferiore
Contenuto moderato di carboidrati
Abbiamo scritto qualche tempo fa sulla lista nera di crocchette per cani, e vi abbiamo elencato una lista di cibi per il tuo animale domestico da cui stare alla larga. Ora vediamo nel dettaglio che caratteristiche deve avere il miglior cibo per cani.
Come scegliere un buon cibo
L’offerta di alimenti bilanciati per animali domestici sembra crescere ogni giorno, ci sono un gran numero di opzioni quando decidi con cosa riempire la ciotola con cui servirai il tuo cane, essendo alcuni anche specifici per vari tipi di razza, attività fisica, età o condizioni di salute.
Come soddisfare le sue esigenze nutrizionali
Per soddisfare le esigenze nutrizionali del tuo animale domestico, un buon cibo concentrato deve essere costituito da proteine (come carni rosse, pollo, pesce o tacchino), carboidrati (avena, riso e verdure), grassi animali e vegetali.
Importanti le proteine
Proteine perché, essendo un discendente dei lupi, la sua dieta è rigorosamente carnivora; il che significa che la maggior parte del suo fabbisogno alimentare giornaliero, deve essere fornito di proteine animali. Questi sono vitali per il buon sviluppo del tuo cane durante tutte le fasi della sua vita.
Ecco gli amminoacidi essenziali
Indipendentemente dal fatto che sia un cane cucciolo, adulto o anziano, tutti i cani hanno bisogno di proteine per preservare la loro struttura corporea, il funzionamento del loro corpo e del sistema immunitario. Per raggiungere questo obiettivo, hanno bisogno di 22 amminoacidi (i composti organici che compongono le proteine), di cui solo 12 possono essere sintetizzati. Altri dovrebbero ottenerli attraverso l’alimentazione. Questi amminoacidi essenziali sono arginina, istidina, isoleucina, leucina, lisina, treonina, fenilalanina, triptofano, valina e metinina.
L’uovo è molto importante
Pertanto, la qualità della proteina è anche un fattore chiave nella scelta del cibo, poiché non tutti contengono gli stessi livelli di amminoacidi utilizzabili dall’organismo animale, che è chiamato “valore biologico”. Ad esempio, l’uovo è uno dei valori più biologici per la lattina, seguito da farina di pesce, latte e manzo. Il pollo è anche una fonte di proteine di qualità.
Importanti i carboidrati
Tra le più grandi funzioni di carboidrati e grassi c’è quello di diventare un approvvigionamento energetico. Sono i grassi che forniscono più energia, superando fino a cinque volte carboidrati e proteine. Inoltre, forniscono acidi grassi Omega – che mantengono sana la pelliccia e la pelle del tuo animale domestico – aiutano a trasportare vitamine liposolubili e migliorano l’appetibilità del cibo, poiché spesso hanno un sapore abbastanza buono che piace subito al cane.
Cibo vegetariano per cani
Una menzione speciale la merita il cibo vegetariano per cani. Infatti se vuoi offrire a Fido del cibo genuino al 100%, esiste come valida alternativa il cibo vegano o vegetariano per cani. A prescindere se sei vegano o meno, questo cibo elaborato con ingredienti di altissima qualità, offerto ogni tanto, riesce a depurare l’organismo del cane. Provare per credere!
Esempi di cibo vegetariano per cani
Miglior cibo per cani, cosa non deve contenere
Come avrai capito se hai letto fin qui, il miglior cibo per cani non è determinato dalla marca ma piuttosto dal suo contenuto. Sapendo che l’alimentazione del tuo animale domestico dovrebbe essere composta principalmente da proteine di qualità, la prossima cosa sarà sapere quali prodotti alimentari non forniscono i valori nutrizionali necessari.
No al mais, alla soia e al grano
Il mais, o farina di mais, è uno degli ingredienti più comunemente usati come riempimento di alimenti concentrati per il suo basso costo. Ma molti cani hanno difficoltà a digerire correttamente o addirittura sono allergici ad esso, così come alla soia e al grano; quindi è meglio se contengono cereali che provengono da orzo, avena, riso integrale, miglio o chicchi di chinoa.
Linea di cibo senza cereali
Più proteine e meno cereali
Tuttavia, va notato che la quantità di cereali non deve superare la quantità di prodotti di origine animale, che è molto comune nelle versioni economiche presenti sul mercato. L’eccesso di questi può portare a problemi cutanei o gastrointestinali, otite e cattivo odore del corpo, tra gli altri. Anche gli alimenti creati con prodotti di base non sono raccomandati, in quanto consistono in rifiuti provenienti da impianti di trasformazione alimentare.
Attenzione ai conservanti
Conservanti chimici come etossichina, BHT, BHA o glicole propilenico possono avere a lungo termine conseguenze tossiche; pertanto la sua conservazione dovrebbe essere in una miscela di tocoferoli, una famiglia di composti organici che hanno la proprietà di proteggere gli acidi grassi. Anche gli alimenti con lievito, vitamina K sintetica e coloranti dovrebbero essere evitati. In conclusione possiamo dire che il miglior cibo per cani va ricercato tenente a mente i dettagli di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.
Consiglio di comprare ali di pollo dai Marcellai hanno i prezzi bassi e farsi regalare scarti di macelleria poi surgelarli in frezzer e darli senza cuocerli freddi così le ossa sono friabili e non fanno male. La qualità è senza dubbio migliore di qualunque crocchetta super costosa. ~é carne non trattata industrialmente. L’unico problema bisogna avere un frezzer disponibile. La carne cruda da frezzer anche se scarti sono sempre meglio del cibo industriale e già di natura hanno tutte le vitamine ecc. Porzioni piccole da integrare con crocchette o con cibo umano ” senza ” sale zuccheri cipolle cioccolata o altri alimenti tossici umani. Le ossa da frezzer non fanno male perché sono friabili e non fanno schegge pericolose. Non dare mai ossa cotte se non macinate
Grazie per il tuo commento, ottimo suggerimento!