In queste prime settimane dell’anno, molte persone che vogliono andare sul sicuro e contenere i costi, prenotano le vacanze con il cane. vacanzeincludendo i propri familiari tra coloro che viaggiano cane. Soprattutto se si tratta del primo viaggio con il proprio amico a quattro zampe, i pensieri e le preoccupazioni non mancano.
Fortunatamente, con i giusti consigli, è possibile evitare spiacevoli sorprese e non mettere in pericolo la salute del proprio animale.
Portate il prodotto per il controllo dei parassiti
Anche se sapete che è improbabile che il vostro cane entri in contatto con altri membri della sua specie, quando fate le valigie, anche se la vostra vacanza dura solo pochi giorni, portate sempre con voi il prodotto antiparassitario.antiparassitario consigliato dal veterinario.
Non dimenticate che parlare di rischio di infestazione non implica necessariamente il contatto con altri cani. Quando si parla di zecche per i cani, ad esempio, è bene ricordare che il fattore di rischio principale è l’ambiente (le zone umide sono particolarmente pericolose).
Documenti sempre a portata di mano
Dedicate una parte specifica del vostro bagaglio a i documenti del vostro cane. È essenziale averli a portata di mano quando si va in vacanza, poiché molto spesso vengono richiesti dalle strutture ricettive come condizione per il soggiorno.
Scegliere la destinazione pensando al proprio amico a quattro zampe
Scegliere una destinazione per le vacanze per il vostro cane è importante quanto sceglierne una per qualsiasi altro membro della famiglia, tenendo conto del carattere e delle preferenze del cane.
Se il vostro amico fa parte della vostra vita da un po’ di tempo, saprete sicuramente se ha la tendenza a essere pigro o se è vivace e sempre pronto a lanciarsi in nuove imprese e ad affrontare nuove sfide.
Nel primo caso, optare per un’escursione in montagna potrebbe non essere l’idea migliore.
Preparare cibo e acqua per il viaggio
State viaggiando in auto con il vostro cane per raggiungere la meta delle vostre vacanze? Non dimenticate di preparare cibo e acqua! Se possibile, il cibo dovrebbe essere secco e in piccole quantità.
Vacanze all’estero: come informarsi sulle politiche di ingresso degli animali domestici?
Se state programmando una vacanza all’estero, tenete presente che potreste dover fare riferimento a regole diverse da quelle in vigore in Italia per quanto riguarda l’ingresso degli animali.
Informatevi prima presso l’ambasciataper evitare di dover correre all’ultimo minuto per trovare documenti o prenotare visite.
Il kit di pronto soccorso anche per il vostro migliore amico a quattro zampe
Quando si prepara la valigia per una vacanza, è naturale mettere in valigia un kit di pronto soccorso. piccolo kit di pronto soccorso per tutti i membri della famiglia. La stessa attenzione va prestata al cane.
Cosa mettere nella cassetta di pronto soccorso del vostro amico a quattro zampe? Innanzitutto, materiali utili per il bendaggio (elastici, cotone idrofilo, ecc.).
Anche le forbici sono indispensabili, così come alcune bustine di spray disinfettante. Anche le pinzette sono indispensabili, perché possono essere decisive per estrarre le zecche.
In caso di problemi intestinali o diarrea in primisDopo aver consultato il veterinario, si possono utilizzare rimedi naturali come il carbone vegetale.
Cosa fare se non si può portare il cane in vacanza?
Non sempre è possibile portare il cane in vacanza. In questo caso, è meglio non agire a casaccio, ma non lasciarsi influenzare dalle circostanze. scegliete con cura le persone a cui affidare il vostro cane.
La diffusione degli animali domestici nelle nostre case ha portato molte persone a diventare proprietari di animali. Tuttavia, non tutti sono in grado di garantire un adeguato livello di qualità. Essenziale, ad esempio, è la la presenza di un periodo di iniziazione. In effetti, nessun canile può garantire la permanenza di un cane “bendato”.
In viaggio con il tuo cane: consigli imperdibili
Certo! Se desideri approfondire il contenuto della pagina indicata, basta cliccare sul link fornito. Ti porterà a una sezione specifica del sito dedicata ai prodotti offerti. Se hai domande specifiche su di essi o se ti serve assistenza con qualcos’altro, fammelo sapere!